Lunedì 14 Giugno 2021
Giaiette - Lorsica
La terza tappa si sviluppa quasi interamente nel Parco dell'Aveto, attraversando zone di grande interesse naturalistico, storico e culturale: il piccolo universo di frazioni che si raccolgono intorno al paesino di Prato Sopralacroce, in uno scenario montano ricco di sorgenti e cascate; la chiesa millenaria di San Martino di Liciorno, nascosta nel bosco; il Monte Aiona, con il suo vasto pianoro dall'aspetto quasi lunare; la stupenda Foresta delle Lame, costellata di piccole zone umide di origine glaciale. Lasciato il cuore del parco, la tappa prosegue su asfalto fino a Parazzuolo, per poi ritrovare l'Alta Via dei Monti Liguri alla Bocca di Feia e seguirne il panoramico crinale. Superate le insellature del Passo di Ventarola Sud e del Passo di Ventarola Nord, si scende a Lorsica, piccolo borgo noto in tutto il mondo per la lavorazione del damasco.
Sviluppo Giaiette - Passo del Bocco - Castagnello - Zolezzi - San Martino di Liciorno - Vallepiana - Zanoni - Bevena - Rifugio Pratomollo - Passo della Spingarda - Pendici Monte Aiona - Foresta delle Lame - Lago Lagastro - Passo della Gonella - Rifugio Monte degli Abeti - Passo delle Rocche - Passo del Bozale - Cabanne - Parazzuolo - Isoletta - Ventarola - Bocca di Feia - Passo di Ventarola Sud - Passo di Ventarola Nord - La Cucca - Lorsica


