In questa pagina puoi trovare le risposte alle domande più frequenti, che riguardano in particolare l'iscrizione, il pernottamento, l'equipaggiamento.
Faq
Quali sono le tipologie di Team ammesse alla partecipazione?
Ad Alta Via Stage Race si può partecipare da soli (Team Solo) oppure in coppia (Team Coppia). Per le coppie è prevista una procedura unica sia di iscrizione, sia di versamento della quota.
Il pernottamento in tenda è obbligatorio?
Il pernottamento in tenda è obbligatorio per tutti i concorrenti iscritti alle formule competitive Hero e Week End. Per gli iscritti alla formula Fun, non competitiva, è previsto il pernottamento negli hotel (o altre strutture ricettive) situati in prossimità del villaggio di tappa.
Il percorso di gara è segnalato?
Lungo le strade e i sentieri non vi saranno segnalazioni riferite al percorso di gara. Ogni concorrente dovrà quindi, per orientarsi, utilizzare i materiali forniti dall'Organizzazione (cartine, profili altimetrici e tracce GPS). Solo nei punti cruciali e presso i bivi principali verrà eseguita una tracciatura con vernice spray ecologica colorata.
Che tipo di GPS occorre?
Per partecipare ad Alta Via Stage Race è obbligatorio avere un GPS cartografico, vale a dire predisposto per caricare una cartografia: poiché il GPS è lo strumento fondamentale per individuare il percorso di gara, è fondamentale disporre di una buona base cartografica. A questo riguardo bisogna tenere presente che, oltre a quella a pagamento, c’è anche quella scaricabile gratuitamente dal sito http://openmtbmap.org/it. Si tratta di una cartografia di buona qualità, creata da chi corre in mountain bike, e riporta numerosi sentieri della Liguria, compresa gran parte dell'Alta Via.
È altresì necessario che ciascun concorrente si presenti alla partenza con un grado di conoscenza del GPS tale da consentirgli di seguire agevolmente la traccia delle tappe. Tale preparazione è indispensabile, al pari dell’essere adeguatamente allenati. Consigliamo di fare un po’ di esperienza scaricando tracce dalla rete e provando a seguirle.
È necessario caricare le tracce GPS prima della partenza?
Sì, è necessario che ciascun concorrente si presenti alla partenza munito di un GPS su cui siano state preventivamente caricate le tracce e i way point (WP) di tutte le tappe: ogni traccia - fornita dall’Organizzazione nel formato universale .gpx - contiene infatti alcuni WP corrispondenti ai punti in cui verranno posizionati i servizi di assistenza. La richiesta di caricare in anticipo tutte le tracce è motivata dalla necessità di evitare che, di sera in sera, tutti i partecipanti debbano caricare la traccia del giorno seguente.
Tutti i servizi sono compresi nella quota di iscrizione?
Sono compresi nella quota di iscrizione i servizi ritenuti "essenziali" per la partecipazione alla corsa. Altri servizi sono ritenuti "opzionali" e quindi vanno prenotati e pagati a parte: servizio massaggi, assistenza meccanica presso il villaggio di tappa, servizio navetta di venerdì 11/06/2021 da Pigna a Riccò del Golfo (rivolto a chi volesse portare in anticipo la propria auto nel luogo di arrivo e raggiungere in autobus il luogo di partenza). Maggiori informazioni alla pagina Servizi di questo sito
In che modo si possono prenotare i servizi opzionali?
I servizi opzionali si possono prenotare in due momenti diversi: all'atto dell'iscrizione del Team (tramite il modulo relativo) oppure in un secondo tempo (tramite il modulo di caricamento dei documenti). Nel primo caso, il modulo è a carico del Team e il pagamento avviene contestualmente alla quota di iscrizione. Nel secondo caso, il modulo è individuale: le Coppie dovranno inviarne due (uno per il Capitano e uno per il secondo componente) e ognuno dovrà pagare i servizi opzionali per proprio conto.
Che tipo di equipaggiamento conviene portare?
Visto il carattere impegnativo della corsa, è consigliabile dotarsi di un equipaggiamento in grado di soddisfare condizioni ambientali molto diversificate e di adeguarsi a improvvisi cambiamenti climatici. Per quanto riguarda le scarpe, bisogna tenere presente che sono previsti alcuni tratti a piedi in salita / discesa su sentiero. L'elenco completo è disponibile alla pagina Equipaggiamento di questo sito.


