Ogni partecipante deve essere provvisto di un equipaggiamento idoneo alla corsa. Si raccomanda di non sottovalutare l’importanza delle voci obbligatorie, la cui richiesta è motivata sia dalle caratteristiche del percorso (si attraversano zone molto isolate ed è indispensabile che ogni atleta sia quanto più possibile autosufficiente), sia dalle condizioni climatiche spesso instabili lungo l’Alta Via dei Monti Liguri (rischio di nebbia, freddo e vento anche in estate).
Si tenga presente che l’elenco è tarato sulla partecipazione alla formula HERO. Pertanto, chi sceglie la formula WEEK END dovrà regolare le quantità di alcune voci.
ATTENZIONE!
Il peso del bagaglio non dovrà superare i 20 kg
Ogni concorrente potrà avere con sè due borsoni (uno per l'equipaggiamento personale e uno per la dotazione bici)
Telefono cellulare con batteria carica
Fischietto
Casco omologato
Luce bianca anteriore e luce rossa posteriore
Catarifrangente posteriore
Luce frontale
Zaino
Borraccia o sacca idrica con almeno 1 litro di acqua
Giacca antivento / antipioggia
Manicotti e gambali
Telo termico
2 Camere d’aria
Falsa maglia + smaglia catena
Forcellino posteriore
GPS cartografico
Pompa
Kit Primo Soccorso
Multi Tool
Per le coppie è sufficiente una dotazione per tipo
2 – 3 Pantaloncini
2 – 3 Maglie
2 – 3 Calze
1 Indumento impermeabile
2 – 3 Guanti
2 Occhiali (uno a lenti chiare e uno a lenti scure)
Scarpe adatte al portage (NO suola in carbonio)
1 Berretto
Adeguata scorta di barrette e integratori
Stuoino o materassino da campeggio
Sacco a pelo
T-shirt
Maglie
Pantaloncini corti
Pantaloni lunghi
Abbigliamento impermeabile
Scarpe da ginnastica
4 – 5 Camere d’aria
1 – 2 Copertoni
1 Catena + lubrificante
1 Kit riparazione camere d’aria
Pezzi di ricambio