Eventuali accompagnatori al seguito degli atleti — familiari, amici, fans — hanno la possibilità di pernottare nelle strutture ricettive situate in prossimità delle varie sedi di tappa. Trattandosi di piccole località dell’entroterra, che dispongono di un numero limitato di alberghi, agriturismi, rifugi o bed and breakfast, si suggerisce di prenotare per tempo i pernottamenti.
Alcune di queste strutture ricettive fanno parte dell’associazione Ospitalità Alta Via dei Monti Liguri — partner principale dell’A.S.D. Outdoor Experience Finale Ligure, organizzatrice di Alta Via Stage Race — e sono elencate, tappa per tappa, alla pagina Ospitalità di questo sito. Per informazioni e per eventuale assistenza nell’organizzazione del vostro soggiorno, scrivete all’indirizzo ospitalita.altavia@gmail.com oppure contattate Claudio Simonetti al numero +39 3386530455. Gli accompagnatori possono usufruire, se lo desiderano, anche del pasta party serale allestito per gli atleti dalla comunità ospite: in questo caso è necessario disporre del relativo buono pasto, fornito dall’organizzazione. È previsto anche un programma quotidiano di intrattenimento per trascorrere piacevolmente la giornata, mentre gli atleti sono impegnati nella corsa: si tratta di visite guidate sul territorio, alla scoperta di diversi luoghi di interesse culturale, naturalistico, paesaggistico. Il ticket pasto ha un costo di 10 euro, mentre la visita guidata — dalle ore 10.00 alle ore 17.00 — è gratuita, ma prevede l’utilizzo di auto propria. Chi è interessato a queste proposte è pregato di comunicarlo all’organizzazione entro il 15 maggio 2020, scrivendo all’indirizzo altavia.stagerace@gmail.com e indicando i giorni in cui desidera usufruire dei servizi. Per informazioni, contattate Vanessa Chiesa al numero +39 3486543868. |